#eventi dicembre Milano
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Ambrogio: Una luce da Milano. Agostino racconta Ambrogio: uno spettacolo unico nel cuore di Milano per celebrare il patrono della città.
Un evento straordinario nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
Un evento straordinario nella Basilica di San Lorenzo Maggiore Mercoledì 4 dicembre 2024, alla vigilia della festa dedicata a Sant’Ambrogio, la Fondazione Culturale Ambrosianeum invita i cittadini a partecipare a una serata indimenticabile nella suggestiva cornice della Basilica di San Lorenzo Maggiore, situata in Corso di Porta Ticinese 35. Alle ore 21.00, prenderà vita lo spettacolo…
0 notes
enkeynetwork · 1 month ago
Link
0 notes
letteratitudine · 2 months ago
Text
Tumblr media
Emme Promozione presenta
a Più Libri Più Liberi
KIDDO
Indipendentemente leggo - Una sinergia tra editori, librerie e rete promozionale
giovedì 5 dicembre 2024 ore 18
La Nuvola, Roma (Viale Asia 40)
Sala Aldus, Area Business
Interventi di:
Luisa Brembilla, Emme Promozione
Vincenzo Mastrofilippo, Nielsen IQ/GfK
Stefania Ciocca, Libreria Hoepli
Antonella De Simone, Librerie Cleio
Rosaria Punzi, Lapis edizioni
Modera:
Valentina Notarberardino, saggista
Giovedì 5 dicembre 2024 alle 18 a Più Liberi Più Liberi a Roma, presso La Nuvola a Roma (viale Asia 40), nella Sala Aldus dell'Area Business, Emme Promozione presenta in anteprima KIDDO. Indipendentemente leggo, una festa lunga un mese, prevista a febbraio 2025, esclusivamente dedicata alle case editrici rappresentate da Emme Promozione Junior nelle librerie indipendenti aderenti: oltre 30 editori, oltre 100 punti vendita e 250 incontri, presentazioni e laboratori diffusi in tutta Italia rivolti a bambini, ragazzi e genitori. La prima grande iniziativa di carattere commerciale volta a rafforzare ulteriormente la presenza degli editori di settore sul canale della libreria indipendente.
L'evento di presentazione di KIDDO prevede una tavola rotonda di approfondimento intorno al tema con protagonisti d'eccezione di questo comparto editoriale. Luisa Brembilla, responsabile Operations & Marketing di Emme Promozione racconterà il progetto nel dettaglio spiegando anche le ragioni commerciali e culturali che sono alla base di questa iniziativa. Dal 2022 con Emme Promozione Junior la rete promozionale si è specializzata in questo tipo di editoria con circa 40 editori i cui libri hanno vinto molti premi prestigiosi tra cui l'Andersen.
Dati alla mano, le librerie indipendenti in Italia sono il canale privilegiato per la vendita di libri per bambini e ragazzi pubblicati da editori non indipendenti. È in questi punti vendita che la metà dei libri venduti per bambini sono di case editrici indipendenti e si configurano come il canale privilegiato di questo tipo di editoria. Vincenzo Mastrofilippo Sub-Lead, Market Intelligence di Nielsen IQ/GfK il 5 dicembre presenterà per la prima volta le statistiche di vendita e le tendenze relative a questo comparto editoriale, elaborate per conto di Emme Promozione.
Partendo dai numeri, come si può ulteriormente incrementare la visibilità e la vendita di questo tipo di pubblicazioni? KIDDO è pensato proprio per questo, anche per valorizzare le librerie indipendenti e il loro ruolo centrale nella diffusione della letteratura per bambini e ragazzi. Come si organizzano dal punto di vista di assortimento ed eventi? Stefania Ciocca, responsabile del settore Ragazzi della storica Libreria Hoepli di Milano, attiva dal 1870, e Antonella De Simone, responsabile del circuito Cleio, un movimento di punti vendita indipendenti che dal 2013 punta a valorizzare il legame tra territorio e cultura, porteranno la loro testimonianza in tal senso.
Dal canto suo, cosa può fare la casa editrice per rendere la sua offerta sempre più appetibile e per incrementare il pubblico di possibili acquirenti e lettori? Rosaria Punzi, editrice di Lapis edizioni, racconterà la sua realtà editoriale nata nel 2000 che si rivolge a bambini e ragazzi da 0 a 13 anni.
Il progetto KIDDO. Indipendentemente leggo di Emme Promozione Junior è l'esempio di quello che una rete promozionale può fare in sinergia con case editrici e punti vendita.
Il manifesto di Kiddo
Leggo per crescere, per diventare indipendente,
per imparare.
Leggo e non mi accorgo del tempo,
mi appassiono.
Leggere è un privilegio.
Leggo indipendentemente dal mondo e dalle sue distrazioni.
Leggo e non ho limiti, quindi io indipendentemente da tutti, leggo.
Emme Promozione, società di Emmelibri – Gruppo Messaggerie, nasce nel 2015 da una lunga esperienza di servizio per gli editori distribuiti. Si afferma negli anni come realtà con un forte spirito di innovazione e offre agli editori la propria consulenza attraverso strumenti sempre più avanzati. La crescita aziendale e la complessità del mercato hanno portato Emme Promozione a una nuova riorganizzazione e a un ampliamento dei servizi.
Tumblr media
0 notes
malinigoyal · 10 years ago
Text
BNL / Bnp Paribas – Le vere ragioni di un licenziamento 2
Tumblr media
Nel 2010 l’emergere di un disastro nel portafoglio crediti
Il 1 Dicembre 2010, in occasione della visita dell’allora responsabile mondiale del Project Finance del gruppo BNP Paribas, si tiene una riunione con tutto il team di Project Finance in Italia nell’edificio di Piazza San Fedele a Milano.
Nel corso di questa viene rivelata una situazione di rischio di credito grave per diversi finanziamenti di ingentissimo importo ( quasi tutti dell’ordine di decine di milioni di euro e complessivamente di circa 200 milioni sempre di euro) sui libri di BNL, gestiti da un membro del dipartimento di Project Finance, il Dr. Leonardo F. Nucara.
I problemi di questi finanziamenti si erano aggravati negli ultimi mesi. Alcune delle iniziative finanziate erano state fatte oggetto di provvedimenti della Magistratura in relazione a gravi resti ( truffa aggravata ai danni della Pubblica Amministrazione, reati ambientali ecc. ).
Poco dopo il palesarsi di tale situazione viene decisa la sostituzione del Dr. Tiana, da molti anni del Dipartimento di Project Finance in Italia che poi, dopo un breve spostamento a Londra ad occuparsi di commodities energetiche, lascerà poi il gruppo Bnp Paribas verso la metà del 2012, non propriamente in forma del tutto spontanea.
Tentativi di minimizzare
Anche Rogy lascerà il Project Finance. Egli, che non aveva mai visitato il team di Project Finance nei precedenti tre anni, verrà più volte a Milano per insediare un proprio collaboratore, da lui descritto quasi come una propria controfigura, quale responsabile del team : Jean-Pascal Asserman, già responsabile a Parigi dei deals infrastrutturali del Project Finance.
Il gruppo di operazioni gestite dal Nucara, in cui la qualità del credito si rivelerà effettivamente disastrosa, è composto pressoché interamente di operazioni infrastrutturali.
Anche Christophe Rousseau, a cui Rogy aveva fino a quel momento riportato, viene a Milano a visitare il team di Project Finance il 23.2.2011.
E nel 2011, con la partenza di Tiana, l’autonomia del DR. Nucara, nonostante i pessimi risultati dei crediti da lui seguiti, viene invece addirittura rafforzata. Questo processo di “empowerment” ( cioè rafforzamento della posizione del Nucara ) proseguirà ancora.
Egli verrà addirittura nominato, il 3 Aprile 2012, “Single Point of Contact with BNL”, cioè responsabile assoluto per i Rapporti con BNL per il Project Finance del Gruppo in Italia.
La cosa provoca ovvio sconcerto nel team di Project Finance, dal momento che il degrado del portafoglio richiedeva invece un netto cambiamento nel modo di trattare certe pratiche.
In alcuni casi, in cui si erano verificati gravissimi eventi per le aziende finanziate, la comunicazione del fatto non era nemmeno stata effettuata all’Ufficio Rischi. Ad esempio il fermo ed il sequestro di un impianto della TEV, impianto che era a garanzia del debito.
Questi fenomeni sono delineati nella “Note for the Whistle-Blowing Procedure” redatta dal Dr. R. ed in altri documenti della banca trasmessi agli Ispettori di Parigi.
Nel corso del 2011 la situazione dei finanziamenti gestiti dal Nucara continua a deteriorarsi ulteriormente mentre le vicende delle iniziative finanziate assumono contorni sempre più gravi che sfociano anche in arresti e processi per gravi reati a carico dei soggetti coinvolti nei progetti.
Nella seconda metà del 2011, l’Asserman permette che il Nucara trasferisca la responsabilità su due finanziamenti, Termo Energia Calabria ( TEC) e Termo Energia Versilia (TEV, quella del sequestro dell’impianto) ad altro dipendente del team, il Dr. Gianluca Gustani.
Questi, pur in una grave situazione di carenza informativa sulle pratiche, intuitane la disastrosa situazione, le analizza secondo le regole e fa finalmente fare la cosiddetta “Annual Rewiew” ( la revisione prevista ogni anno, e che invece non si faceva da svariati annetti , del merito dei crediti).
Egli fa predisporre anche da uno studio legale una “Due diligence” sullo stato delle garanzie che rivelerà – tra l’altro la non valida costituzione e/o l’inefficacia di importanti garanzie a favore della banca.
Poi, a breve, lo stesso Gustani sarà trasferito e viene resa nota l’intenzione dei finanziati di richiedere lo stato di insolvenza delle due operazioni in questione.
Ed un primo cerchio si chiude con grave perdita per la banca e per il gruppo.
1 note · View note
giovanni-miele-photographer · 3 months ago
Text
𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈 𝐈 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐀𝐅𝐅𝐀𝐒𝐂𝐈𝐍𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀𝐆𝐆𝐈 𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐂𝐀𝐓𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐍𝐎 𝐌𝐈𝐋𝐀𝐍𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝟐𝟎𝟐𝟒
Tumblr media
Scopri i più affascinanti villaggi e mercatini di Natale che animano Milano nel 2024, offrendo un'esperienza magica che incanta persone di tutte le età. Dalle luminarie al divertimento famigliare, la città lombarda si trasforma con attrazioni uniche.
Tumblr media
Villaggio delle Meraviglie - Christmas Village Milano
Un'icona natalizia nel cuore di Milano Il Villaggio delle Meraviglie è una delle destinazioni natalizie più amate di Milano, offrendo un'esperienza magica per tutte le età. Situato nei Giardini Pubblici Indro Montanelli, in zona Porta Venezia, il villaggio si estende dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, permettendo ai visitatori di immergersi nell'atmosfera festiva fino all'Epifania. Attrazioni principali - Pista di pattinaggio: Una grande pista di ghiaccio, ideale per pattinatori di ogni livello, con possibilità di noleggiare pattini e partecipare a corsi. - Spettacoli per bambini: Eventi e animazioni pensati per i più piccoli, con spettacoli teatrali e incontri speciali con Babbo Natale, Mamma Natale e la Befana. - Mercatini natalizi: Stand colorati che offrono una vasta gamma di idee regalo, artigianato locale e prodotti tipici, perfetti per lo shopping natalizio. - Gastronomia: Punti ristoro che propongono specialità culinarie natalizie, dalle caldarroste al vin brulé, per deliziare il palato dei visitatori. Posizione centrale e accessibilità Situato nel centro di Milano, il Villaggio delle Meraviglie è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: - Metropolitana: Linea M1 (rossa), fermata "Porta Venezia". - Tram: Linee 5, 9 e 33, fermata "Porta Venezia". - Passante ferroviario: Linee S1, S2, S5, S6 e S13, fermata "Porta Venezia". Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi nelle vicinanze; si consiglia di consultare le informazioni sul sito ufficiale per dettagli e convenzioni. Orari di apertura - Giorni feriali: dalle 15:00 alle 20:00. - Weekend e festivi: dalle 10:00 alle 20:00. Si raccomanda di verificare eventuali variazioni di orario sul sito ufficiale prima della visita. Informazioni aggiuntive L'ingresso al villaggio è gratuito, mentre alcune attrazioni potrebbero richiedere un biglietto o una prenotazione anticipata. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti nelle aree all'aperto del villaggio. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale del Villaggio delle Meraviglie.
Tumblr media
La Magia del Natale 2024 al Carroponte
Un’esperienza natalizia unica a Sesto San Giovanni La Magia del Natale al Carroponte di Sesto San Giovanni torna nel 2024 in una veste rinnovata e ancora più spettacolare, pronta a incantare grandi e piccini. Ogni venerdì, sabato e domenica, dall’8 novembre al 22 dicembre, il Carroponte si trasforma in un villaggio fiabesco dove i sogni prendono vita e le tradizioni natalizie si mescolano a esperienze moderne e coinvolgenti. Attrazioni imperdibili Il parco offre una moltitudine di attrazioni per tutte le età. Tra le novità di quest'anno: - Luminarie Salentine: Migliaia di luci artistiche, ispirate alle tradizionali decorazioni del Salento, creano un'atmosfera magica, aggiungendo un tocco unico a Milano. - Spettacoli emozionanti: All’interno dello Chapiteau delle Meraviglie, potrai assistere a show come Alice in Circusland e Natale – The Musical, che combinano teatro, musica e arti circensi. - Performance sui pattini: Il classico Schiaccianoci prende vita grazie ai campioni mondiali di pattinaggio, in una straordinaria reinterpretazione visiva. - Spiegeltent Paradise: Una tenda dal fascino retrò ospita spettacoli di magia, cori gospel e uno show serale intitolato Disincantate, che sfida gli stereotipi delle fiabe classiche. Esperienze per tutta la famiglia I bambini troveranno il loro paradiso nella Casa di Babbo Natale, dove potranno incontrare Santa Claus e scrivere la loro lista dei desideri nell’Ufficio Postale. Gli elfi, instancabili costruttori di giocattoli, li accoglieranno nella Fabbrica dei Giocattoli, un luogo dove l’immaginazione prende forma. Per chi ama l’avventura, la ruota panoramica regala una vista mozzafiato sul parco, mentre la pista di pattinaggio, raddoppiata nelle dimensioni rispetto agli anni precedenti, offre momenti di divertimento indimenticabili. Delizie culinarie Il villaggio è anche un paradiso per i buongustai, con numerosi stand gastronomici che propongono specialità natalizie come vin brulé, strudel, crêpes e bretzel. Il mercatino di Natale equosolidale di Chico Mendes aggiunge un tocco sostenibile all’esperienza, offrendo prodotti etici e artigianali. Date e orari - Venerdì: dalle 15:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 18:00) - Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 18:00) Prezzi dei biglietti - Intero adulto: €18 + diritti di prevendita - Ridotto bambini (4-12 anni): €14 + diritti di prevendita - Pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini): €60 + diritti di prevendita - Bambini 0-3 anni: ingresso gratuito Il biglietto ordinario consente l’accesso all’Ufficio Postale, alla Fabbrica dei Giocattoli, alla Casa di Babbo Natale, alla Spiegeltent Paradise e allo Chapiteau delle Meraviglie. Il prezzo include tutti gli spettacoli proposti, eccetto quelli serali. L’accesso alla pista di pattinaggio, alla ruota panoramica e alla giostra richiede un ticket aggiuntivo acquistabile direttamente in loco. I biglietti sono disponibili su TicketOne e Ticketmaster. Non perdere l’occasione di vivere un Natale indimenticabile al Carroponte, dove ogni angolo racconta una storia e la magia è di casa! solo il panorama offre uno sfondo straordinario, ma l'intera esperienza al Carroponte invita alla creatività, rendendo ogni scatto una nuova scoperta natalizia.
Perché Visitare i Villaggi e Mercatini di Natale a Milano
Vivi la magia della tradizione natalizia milanese I villaggi e mercatini di Natale a Milano rappresentano un appuntamento imperdibile che unisce tradizione e innovazione. La città si trasforma in un teatro di luci, suoni e profumi, offrendo esperienze che riscaldano il cuore e rendono indimenticabile il periodo festivo. Questi luoghi non sono solo attrazioni, ma veri e propri simboli dello spirito natalizio che coinvolgono tutti, dai più piccoli agli adulti. Un’esperienza per famiglie, turisti e residenti Per le famiglie, i mercatini offrono un’occasione unica per creare ricordi preziosi: i bambini possono incontrare Babbo Natale, pattinare sul ghiaccio o scoprire i segreti della Fabbrica dei Giocattoli. I turisti, invece, possono immergersi nell’atmosfera unica di Milano durante le feste, esplorando tradizioni locali e attrazioni iconiche. Anche i residenti trovano in questi villaggi un modo per riscoprire la loro città sotto una luce nuova e magica. Un mix di shopping, divertimento e cultura culinaria Milano offre una vasta gamma di esperienze natalizie: - Shopping: I mercatini sono il luogo perfetto per acquistare regali artigianali, decorazioni uniche e prodotti locali di alta qualità. - Divertimento: Spettacoli, giostre e attrazioni creano un ambiente di festa che incanta grandi e piccoli. - Cucina: Dai dolci tipici come panettone e strudel alle bevande calde come vin brulé e cioccolata, l’offerta gastronomica è irresistibile. - Fotografia: Le luminarie e gli scenari da fiaba sono un paradiso per chi ama catturare momenti unici e suggestivi.
Un Natale da vivere e ricordare
Partecipare ai villaggi e mercatini di Natale a Milano non significa solo visitare, ma vivere un’esperienza autentica che unisce tradizione e contemporaneità. Che tu stia cercando un regalo speciale, un momento di svago con la famiglia, o semplicemente un luogo dove respirare la magia del Natale, Milano ha tutto ciò che serve per rendere le tue feste memorabili. Read the full article
0 notes
jessecoghlanblog · 9 years ago
Text
BNL / Bnp Paribas – Le vere ragioni di un licenziamento 2
Tumblr media
Nel 2010 l’emergere di un disastro nel portafoglio crediti 
Il 1 Dicembre 2010, in occasione della visita dell’allora responsabile mondiale del Project Finance del gruppo BNP Paribas, si tiene una riunione con tutto il team di Project Finance in Italia nell’edificio di Piazza San Fedele a Milano. 
Nel corso di questa viene rivelata una situazione di rischio di credito grave per diversi finanziamenti di ingentissimo importo ( quasi tutti dell’ordine di decine di milioni di euro e complessivamente di circa 200 milioni sempre di euro) sui libri di BNL, gestiti da un membro del dipartimento di Project Finance, il Dr. Leonardo F. Nucara. 
I problemi di questi finanziamenti si erano aggravati negli ultimi mesi. Alcune delle iniziative finanziate erano state fatte oggetto di provvedimenti della Magistratura in relazione a gravi resti ( truffa aggravata ai danni della Pubblica Amministrazione, reati ambientali ecc. ). 
Poco dopo il palesarsi di tale situazione viene decisa la sostituzione del Dr. Tiana, da molti anni del Dipartimento di Project Finance in Italia che poi, dopo un breve spostamento a Londra ad occuparsi di commodities energetiche, lascerà poi il gruppo Bnp Paribas verso la metà del 2012, non propriamente in forma del tutto spontanea. 
Tentativi di minimizzare 
Anche Rogy lascerà il Project Finance. Egli, che non aveva mai visitato il team di Project Finance nei precedenti tre anni, verrà più volte a Milano per insediare un proprio collaboratore, da lui descritto quasi come una propria controfigura, quale responsabile del team : Jean-Pascal Asserman, già responsabile a Parigi dei deals infrastrutturali del Project Finance. 
Il gruppo di operazioni gestite dal Nucara, in cui la qualità del credito si rivelerà effettivamente disastrosa, è composto pressoché interamente di operazioni infrastrutturali. 
Anche Christophe Rousseau, a cui Rogy aveva fino a quel momento riportato, viene a Milano a visitare il team di Project Finance il 23.2.2011. 
E nel 2011, con la partenza di Tiana, l’autonomia del DR. Nucara, nonostante i pessimi risultati dei crediti da lui seguiti, viene invece addirittura rafforzata. Questo processo di “empowerment” ( cioè rafforzamento della posizione del Nucara ) proseguirà ancora. 
Egli verrà addirittura nominato, il 3 Aprile 2012, “Single Point of Contact with BNL”, cioè responsabile assoluto per i Rapporti con BNL per il Project Finance del Gruppo in Italia. 
La cosa provoca ovvio sconcerto nel team di Project Finance, dal momento che il degrado del portafoglio richiedeva invece un netto cambiamento nel modo di trattare certe pratiche. 
In alcuni casi, in cui si erano verificati gravissimi eventi per le aziende finanziate, la comunicazione del fatto non era nemmeno stata effettuata all’Ufficio Rischi. Ad esempio il fermo ed il sequestro di un impianto della TEV, impianto che era a garanzia del debito. 
Questi fenomeni sono delineati nella “Note for the Whistle-Blowing Procedure” redatta dal Dr. R. ed in altri documenti della banca trasmessi agli Ispettori di Parigi. 
Nel corso del 2011 la situazione dei finanziamenti gestiti dal Nucara continua a deteriorarsi ulteriormente mentre le vicende delle iniziative finanziate assumono contorni sempre più gravi che sfociano anche in arresti e processi per gravi reati a carico dei soggetti coinvolti nei progetti. 
Nella seconda metà del 2011, l’Asserman permette che il Nucara trasferisca la responsabilità su due finanziamenti, Termo Energia Calabria ( TEC) e Termo Energia Versilia (TEV, quella del sequestro dell’impianto) ad altro dipendente del team, il Dr. Gianluca Gustani. 
Questi, pur in una grave situazione di carenza informativa sulle pratiche, intuitane la disastrosa situazione, le analizza secondo le regole e fa finalmente fare la cosiddetta “Annual Rewiew” ( la revisione prevista ogni anno, e che invece non si faceva da svariati annetti , del merito dei crediti). 
Egli fa predisporre anche da uno studio legale una “Due diligence” sullo stato delle garanzie che rivelerà – tra l’altro la non valida costituzione e/o l’inefficacia di importanti garanzie a favore della banca. 
Poi, a breve, lo stesso Gustani sarà trasferito e viene resa nota l’intenzione dei finanziati di richiedere lo stato di insolvenza delle due operazioni in questione. 
Ed un primo cerchio si chiude con grave perdita per la banca e per il gruppo.
1 note · View note
cloudwine9 · 5 months ago
Text
Eventi enoici 4° trimestre 2024
Di seguito un recap di alcuni eventi nazionali che avranno luogo da ottobre a dicembre 2024. Questi sono gli eventi che ne siamo a conoscenza, se ne avete alcuni da segnalarci, ve ne saremo molto grati. In caso di nuove, con la speranza di farvi cosa gradita il post verrà aggiornato. OTTOBRE Dal 5 al 13 ottobre – Milano Wine Week a Milano – https://milanowineweek.com Il 20 e 21 ottobre –…
0 notes
micro961 · 7 months ago
Text
Ginevra Ramos e Giulia Sara Salemi - “DÍMELO"
Tumblr media
La dj poliglotta e la nota influencer e cantante pubblicano un brano caldo e avvolgente, reso in un accattivante e senza dubbio estroso slang multilingue
DÍMELO è il nuovo singolo di Ginevra Ramos e Giulia Sara Salemi, nato dall’incontro della sensibilità artistiche delle due, la prima deejay e cantante poliglotta, la seconda nota influencer e cantante, e suggellato da una genuina amicizia. Un brano caldo e avvolgente, reso in un accattivante e senza dubbio estroso slang multilingue, dallo slogan chiaro e diretto: DÍMELO. Il club mood della produzione avvolge la trama emotiva di un testo che colloca l'ascoltatore in una notte di turbata passione amorosa.
youtube
BIOGRAFIA GINEVRA RAMOS Ginevra Ramos, nata nel 2006 a Milano e cresciuta a Ibiza, nutre fin da piccola una grande passione per la musica. Ha partecipato a “La Voz Kids” in Spagna nel 2018 e ai Campionati Mondiali di Song and Dance negli Stati Uniti e Portogallo nel 2019, vincendo la medaglia d'oro, tra lezioni di canto e ballo, si è avvicinata al mondo dei DJ. Il suo debutto come cantante è avvenuto all'IMS dell'Hotel Destino Pacha Ibiza nel 2022, seguito da numerosi DJ set in vari eventi sull'isola. Nel 2023 Ginevra torna a Milano per intraprendere un nuovo percorso, con l'obiettivo di unire le sessioni di DJ al canto, suo tratto distintivo. Questo primo anno milanese segna il vero inizio della sua carriera: accompagna il cantante Astol e l'influencer Giulia Sara Salemi nei loro tour estivi, suona all'evento Binance per il lancio della data di The Weeknd a Milano e all'inaugurazione del Festival di Modena Skipass con Sophie and the Giants e altri ospiti del calibro di Benny Benassi. Nel dicembre 2023 Ginevra pubblica il suo primo singolo “KISS” con l'etichetta Ada Music - Warner, realizzato in collaborazione con il produttore Mazay. Il singolo è stato trasmesso a febbraio da Radio 105 durante la trasmissione “Fabiola e Dario 105 Music & Cars” nel programma “Caramella Club”. A marzo 2024 si esibisce all'Ibiza Dona Festival e ad agosto suonerà all'Ibiza Global Festival a parte varie date in Italia durante tutta l'estate. BIOGRAFIA GIULIA SARA SALEMI Cantante, attrice, ballerina e scrittrice seguita da milioni di persone sui social Giulia Sara Salemi, classe 2003, sbarca nel mondo dello spettacolo a 14 anni con la serie internazionale “Miracle Tunes”. Il suo percorso è trasversale a tutti i campi artistici senza dimenticare lo studio; dopo essersi diplomata al liceo delle scienze umane ora studia filosofia all’università. Recentemente nelle sale con il film “la spiaggia dei gabbiani” in cui era la protagonista e su TV8 con Nicola Savino in prima serata tutte le sere con “Tris per vincere” Giulia vive per l’arte e la pratica in tutte le sue forme.
Etichetta: D.O.L. Records CONTATTI E SOCIAL
Ginevra Ramos Spotify Instagram YouTube TikTok
Management: Jessica Marchegiani [email protected] / +39 333 1084356
Giulia Sara Salemi Spotify Instagram YouTube TikTok
Management: Alfred Tisocco [email protected] +39 320 218 6308
0 notes
antennaweb · 9 months ago
Link
0 notes
carmenvicinanza · 1 year ago
Text
Mariuccia Mandelli. Krizia
Tumblr media
Maria Mandelli, detta Mariuccia, è passata alla storia come Krizia, il nome del suo storico brand di moda.
Stilista e imprenditrice, icona di stile nel mondo intero, ha apportato un importante contribuito alla nascita del prêt-à-porter italiano e a plasmare il look della donna moderna.
Nata a Bergamo il 31 gennaio 1925, aveva studiato in Svizzera e per qualche anno ha lavorato come maestra elementare. Ma la passione per la sartoria ebbe la meglio e abbandonando, la certezza di un lavoro fisso, decise di aprire un piccolo laboratorio con l’amica Flora Dolci. Agli inizi, andava personalmente a vendere le sue creazioni in giro per le boutique. Nel 1954 ha dato vita al marchio Krizia, nome ispirato dal titolo dell’ultimo Dialogo incompiuto di Platone sulla vanità.
In quel periodo Parigi stava perdendo il primato della monda mondiale mentre l’Italia e soprattutto la città di Firenze, avanzava.
Nel 1964 Krizia ha sfilato per la prima volta a Palazzo Pitti, conquistando il premio Critica della moda, dato fino ad allora solo a Emilio Pucci.
Nella seconda metà degli anni Sessanta, è stata una delle prime stiliste ad acconsentire a spostare la presentazione delle collezioni a Milano, contribuendo a rendere la città Capitale della Moda. Da lì il suo lavoro è stato tutto in ascesa.
Nel 1971 ha avuto l’intuizione di presentare una collezione di pantaloncini cortissimi (hot pants), con i quali si è aggiudicata il premio “Tiberio d’oro” a Capri.
Gli accostamenti arditi, l’uso di materiali insoliti come la gomma, il sughero e l’anguilla e le forme audaci le valsero il soprannome di Crazy Krizia, dalla stampa statunitense. Dopo gli abiti ha iniziato a firmare linee di occhiali e profumi diventati dei must have.
Nel 1982 ha fatto parte di un gruppo di otto stilisti internazionali inviati dal MIT di Cambridge alla mostra “Intimate architecture: contemporary clothing design“.
Nel 1985 ha trasferito la sede dell’azienda, gli atelier e lo showroom nel Palazzetto Melzi D’Eril e nella stessa strada ha aperto lo Spazio Krizia, un teatro progettato per ospitare sfilate, presentazioni ed eventi culturali. Nello stesso anno è diventata socia della casa editrice La Tartaruga.
Nel 1986, Mariuccia Mandelli è stata nominata commendatore della Repubblica italiana per aver reso famosa la moda nostrana nel mondo, unica donna insieme a Giorgio Armani, Gianni Versace, Valentino Garavani e Gianfranco Ferré.
Negli anni novanta è stata indagata nella maxi inchiesta Mani pulite, accusata di aver versato tangenti alla Guardia di finanza, è stata assolta con formula piena nel 1998.
Nel 1995, alla Triennale di Milano, è stata presentata la retrospettiva Krizia. Una storia per celebrare i suoi quarant’anni di lavoro. 
Nel 1999, è stata la prima stilista ospitata nella Grey Art Gallery dell’Università di New York con la mostra Krizia, con le scenografie di Dante Ferretti (vincitore di tre Premi Oscar). Molto famosa anche in Asia, nel 2001 il Museo d’Arte Contemporanea di Tokyo ha ospitato la mostra Krizia Moving Shapes.
Ha lasciato la terra il 6 dicembre 2015, nella sua abitazione di Milano.
Mariuccia Mandelli è riuscita, con ostinazione e tenacia a coronare il suo sogno, costruire un impero e primeggiare in un mondo dominato dagli uomini. Intercettando i gusti delle persone comuni è stata pioniera nel prendere le distanze dai canoni dell’alta moda, confezionando linee per la donna del futuro: libera, forte, creativa.
Negli anni Sessanta ha vestito le donne con pullover tricottati, forme geometriche, sperimentando materiali innovativi e abbinando materiali preziosi ai tagli sportivi di abiti che dovevano vestire la quotidianità. Con il plissé, il lamé, ha creato vestiti capaci di evocare draghi, libellule, farfalle, chiocciole, simboli di quella libertà che ha sempre perseguito.
È stata tra le prime a offrire una linea curvy, adatta per ogni tipo di corporatura e a stabilire un dialogo con l’arte. Il nome del suo marchio è stato sinonimo di eleganza e libertà in ogni angolo del globo.
0 notes
bystaff · 1 year ago
Text
Bob Sinclar dj set ai Magazzini Generali di Milano
Bob Sinclar dj set ai Magazzini Generali di Milano, Sabato 16 Dicembre 2023! Non perdere il dj set di Bob Sinclar a Milano! L’ingresso è solo su prevendita o con il tavolo in discoteca ai Magazzini Generali di Milano. Per altre info guarda la sezione eventi del sito o clicca qui ACQUISTA ORA LA PREVENDITA ONLINE MAGAZZINI GENERALIVia Pietrasanta, 16 – MilanoInfo +39 393 4601143…
View On WordPress
0 notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
"Il Mistero di Darwin": Massimo Polidoro al Teatro Menotti per un viaggio tra scienza e misteroDal 3 all'8 dicembre, un racconto avvincente sulle origini dell'umanità e il genio di Charles Darwin
Massimo Polidoro, noto divulgatore scientifico e scrittore, porta in scena uno spettacolo che mescola parole, musica e immagini al Teatro Menotti di Milano. 
Massimo Polidoro, noto divulgatore scientifico e scrittore, porta in scena uno spettacolo che mescola parole, musica e immagini al Teatro Menotti di Milano. “Il Mistero di Darwin” affronta il viaggio intellettuale e umano di Charles Darwin, svelando dubbi, paure e scoperte che hanno rivoluzionato la nostra comprensione della vita sulla Terra. Lo spettacolo: un’indagine sulle origini…
0 notes
agrpress-blog · 1 year ago
Text
Domenica 17 dicembre 2023 alle ore 10.00 pressol’Anteo Spazio Cinema a Milano - piazzaXXV aprile, 8 - la proiezione del film Il popolo delle donne di Yuri Ancarani si inserirà nell’ambito delle attività del progetto “Dialogo tra generi. Donne e uomini al confronto”, promosso dall' associazione Sguardi Altrove che, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, in occasione della recente giornata dei Diritti Umani, - lo scorso 10 dicembre -, propone una riflessione con la visione del film e un incontro di condivisione guidata, con il pubblico in sala. Il progetto si configura come uno fra gli appuntamenti annuali dell’associazione culturale “Sguardi Altrove” - da più trent’anni attiva nella promozione della riflessione sui temi della differenza di genere e sulla violazione dei diritti sociali e civili - e si inserisce nella programmazione di eventi pubblici di Art Counseling. Crescita e benessere personale, attraverso il linguaggio artistico, e in particolare con il cinema. Il film di Y. Ancarani propone un’interessantissima lettura delle motivazioni che sono alla base della violenza degli uomini contro le donne e chiama in causa anche la responsabilità che le donne hanno in questi drammatici eventi. Voce narrante la psicoanalista Marina Valcarenghi, la quale, con una serie di incalzanti domande, attraversa il substrato valoriale e sociale che ha portato a un cambiamento di ruolo degli uomini nella società contemporanea e ad un’ascesa al potere delle donne sempre maggiore. Il film, che si svolge nel carcere femminile di Bollate, e della durata di un’ora - la stessa di una seduta di psicoanalisi - attiva una profonda riflessione sulla necessità di trovare un rinnovato equilibrio per avviare un dialogo fra “le due parti del cielo”, le donne e gli uomini, illuminati dalla consapevolezza di quanto le azioni personali abbiano effetti sulla vita quotidiana di ciascuno di loro. Alla proiezione sarà presente il regista Yuri Ancarani, che dialogherà con Diana De Marchi, (presidente Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Milano), Patrizia Rappazzo (presidente dell’associazione e curatrice del progetto) e Daniele Nahum (presidente sottocommissioni carceri del Comune di Milano). Ingresso a offerta libera. 
0 notes
personal-reporter · 1 year ago
Text
Le lucine di Leggiuno 2023
Tumblr media
Fino al 7 gennaio 2024 le Lucine di Natale tornano a brillare a Leggiuno, in provincia di Varese, per  uno spettacolo da favola ricco di luci colorate per vivere a pieno lo spirito del Natale. Leggiuno torna a vivere il periodo più bello dell’anno con  700mila luci LED, 200mila in più rispetto all’edizione del 2022, mentre la suggestive installazioni sono state ideate interamente a mano dalla squadra di Lino Betti, ideatore della manifestazione. Gli animaletti del bosco, i fiori variopinti come tutte le creazioni fantastiche del percorso sono tutte realizzate artigianalmente utilizzando materiali di recupero, come plastiche riciclate e scarti edili. Inoltre, la manifestazione è ancora più sostenibile grazie a un partner tecnico che ha permesso all’organizzazione di potenziare l’infrastruttura fotovoltaica, per un Natale ancora più green. Il percorso, che quest’anno supera il chilometro, è ricco di sorprese dai mille colori, dove le 23 installazioni luminose porteranno grandi e piccini in un paese delle fantasie a cielo aperto. Tra le novità assolute dell’edizione 2023 ci sono il Campo di Lilium, il Lago dei Desideri e il Cappello Dell’Elfo ricavato da un abete alto 25 metri, mentre si confermano le attrazioni che nelle scorse edizioni hanno fatto sognare i visitatori, come il Bosco Incantato, il Castello e la Carrozza delle Fiabe. A questo si aggiunge un calendario eventi particolarmente ricco, nel quale spiccano gli grandi appuntamenti in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano, che sono il 23 dicembre con il concerto Arpa e Oboe e il 6 gennaio 2024 con il concerto per Viola sola. Immancabili anche cioccolata calda e vin brulé per scaldarsi anche nelle giornate più fredde, oltre allo stand gastronomico. Con soli due giorni di chiusura previsti per il 24 e il 31 dicembre, le Lucine di Natale a Leggiuno rimarranno accese fino a domenica 7 gennaio 2024, dal lunedì alla domenica dalle 17:30 alle 22:30. L’ingresso è solo su prenotazione e i biglietti sono acquistabili online sul sito www.lucinedinatale.it con, come novità di quest’anno, il biglietto Open che consente di organizzare la propria visita in totale libertà. L’iniziativa delle Lucine nasce da un’idea di Lino Betti, che racconta di aver acquistato le prime lucine in una città del Brasile, paese d’origine della moglie, nel 1999 e da quel giorno la collezione ha continuato a crescere e ad arricchirsi, fino a toccare 700mila Led. Dal primo fascio di lucine, oggi la manifestazione è un appuntamento irrinunciabile per grandi e piccini, una tradizione consolidata per regalare l’emozione di un magico Natale. Read the full article
0 notes
atomheartmagazine · 1 year ago
Text
Nuovo post su Atom Heart Magazine
Nuovo post pubblicato su https://www.atomheartmagazine.com/queens-of-the-stone-age/
I-Days Milano 2024: Queens of the Stone Age live il 6 luglio 2024
I Queens of the Stone Age sono pronti a scuotere il palco degli I-Days Milano il 6 luglio 2024. La band guidata da Joshua Homme farà ritorno in Italia dopo sei anni, all’Ippodromo Snai di San Siro.
Queens of the Stone Age live agli I-Days Milano 2024
I Queens of the Stone Age, nati a Palm Desert, California, nel 1996 per mano di Joshua Homme, rappresentano un’entità musicale senza confini di genere. La loro discografia è costellata di successi, da “No One Knows” a “Little Sister“, da “My God is the Sun” a “The Way You Used To Do“. Homme ha descritto lo stile della band come robot rock, nome che vuole dare l’idea della continua ripetizione di riff che lo caratterizzano.
Originariamente chiamato Gamma Ray, il gruppo assume l’attuale denominazione nel 1997. Il debutto arriva l’anno dopo con il primo album registrato da Josh Homme e Alfredo Hernandez. Il loro ultimo album è invece datato giugno 2023, quando i QOTSA sono tornati in pista con l’album intitolato “In Times New Roman…“, che ha ricevuto la nomination nella categoria BEST ROCK ALBUM ai Grammy Awards 2024.
La data degli I-Days Milano 2024 del 6 luglio vedrà anche la partecipazione dei Royal Blood, con il loro ultimo album Back to the Water Below, e altri special guest che verranno annunciati in seguito.
Biglietti Queens of the Stone Age live I-Days Milano 2024
I biglietti per il live dei Queens of the Stone Age agli I-Days Milano 2024 saranno disponibili tramite vendita generale dalle ore 10:00 di martedì 5 dicembre su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket.
TicketOne
Consigliamo di salvare QUESTO LINK tra i preferiti ed entrarci il 5 dicembre già qualche minuto prima delle 10.00. In modo da riuscire ad entrare subito in fila al momento dell’apertura delle vendite per la data dei QOTSA a Milano.
TicketMaster
QUESTO LINK da salvare tra i preferiti. Anche qui, consigliamo di entrarci il 5 dicembre qualche minuto prima delle 10.00 e prendere posto in fila evitando lunghe attese.
I Queens of the Stone Age
La formazione attuale include il fondatore Joshua Homme, Troy Van Leeuwen, Michael Shuman, Dean Fertita e Jon Theodore. Questa squadra eccezionale ha contribuito a plasmare il suono distintivo dei QOTSA.
Tra i brani più celebri ci sono “No One Knows“, “Go with the Flow“, “Little Sister“, “My God is the Sun” e “The Way You Used To Do“.
Discografia
Album in studio:
1998 – Queens of the Stone Age
2000 – Rated R
2002 – Songs for the Deaf
2005 – Lullabies to Paralyze
2007 – Era Vulgaris
2013 – …Like Clockwork
2017 – Villains
2023 – In Times New Roman…
Album dal vivo:
2005 – Over the Years and Through the Woods
Gli I-Days Milano 2024
Dopo il successo avuto dall’edizione 2023 (oltre 320 mila spettatori provenienti da tutta Europa), I-Days Milano torna anche nel 2024. Il festival italiano di riferimento degli amanti della musica indipendente tornerà con un imperdibile appuntamento all’Ippodromo Snai di Milano. Tra gli headliner, nei giorni scorsi, sono stati annunciati anche i Metallica. I Queens of the Stone Age si aggiungono a una rosa di nomi che comprende anche: Green Day, Nothing But Thieves, Avril Lavigne, Sum 41, Simple Plan e Tedua.
Il 6 luglio 2024 non perdere l’occasione per ascoltare il sound potente e crudo del duo blues-garage rock di Brighton!
Cerca altri Concerti ed Eventi.
0 notes
sounds-right · 1 year ago
Text
Tumblr media
1/12 JP MILANO MARITTIMA (ex PINETA) @ Just Me - Milano 
Lo storico locale romagnolo che ha fatto ballare tutta l'Italia per varie generazioni arriva a Milano per una one night speciale con i tipici sound della riviera.
JustMe di via Luigi Camoens 2, tempio dei luxury party milanesi, continua a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. 
Sarà proprio il JustMe a celebrare, il 1 Dicembre, per iniziare il mese delle feste per eccellenza, una serata dedicata al famoso locale della Riviera Romagnola, JP di Milano Marittima-ex Pineta-storico locale romagnolo che da più generazioni ha fatto ballare tutta la riviera, caratterizzato da atmosfera elegante e, dall'estate scorsa, una nuova gestione, il gruppo di imprenditori del JustMe, che ha continuato a stupire con i suoi eventi.
Presente e futuro si intrecciano al JustMe, come al JP di Milano Marittima-ex Pineta-che, grazie al team del JustMe, si è confermato come il locale di charme per eccellenza e si prepara a una nuova stagione di party esclusivi. 
JustMe è il locale più elegante della città, in una splendida location all'ombra della Torre Branca, che propone aperitivi raffinati con speciali dj set e ricercata selezione di nomi illustri del panorama musicale. L'atmosfera accogliente, tra il tradizionale e il contemporaneo, ricorda i club rivisitati in chiave futurista.
Il 1 Dicembre la serata inizierà alle ore con il photocall di vip e influencer, che verranno accolti con un aperitive time, tra flutes di bollicine e gustosi appetizer, poi si proseguirà, alle 23:00, con la musica del DJ Francesco Campanini. 
Non mancheranno sicuramente le sorprese per un wonderful party dedicato al JP di Milano Marittima, firmato JustMe…dove il lusso fa tendenza!
0 notes